Lombardia per famiglie: guida completa alle migliori attività con bambini e ragazzi
Scopri cosa fare in Lombardia con bambini e ragazzi: natura, cultura e divertimento. Vivi esperienze uniche con tutta la famiglia.

Lombardia per famiglie: guida completa alle migliori attività con bambini e ragazzi
La Lombardia è una destinazione ricca di sorprese, anche se viaggi in famiglia. Se ti stai chiedendo cosa fare in Lombardia con i tuoi figli, piccoli o più grandicelli, sei nel posto giusto: in questa guida scoprirai le attività più coinvolgenti per vivere esperienze indimenticabili all’insegna della natura, della cultura e, soprattutto, del divertimento.
Che tu stia pianificando una gita fuori porta o un intero weekend, ti proponiamo una piccola selezione delle migliori attività per bambini in Lombardia, con un’attenzione speciale per una delle mete più amate: Leolandia, il parco divertimenti ideale per i più piccoli.
Le migliori attività per famiglie in Lombardia
Leolandia: il parco divertimenti per bambini e ragazzi n.1 in Italia
Nel cuore della Lombardia, a Capriate San Gervasio (BG), sorge Leolandia, un mondo incantato pensato per i bambini e ragazzi da 0 a 12 anni. Con attrazioni tematizzate e personalizzate per fasce d’età, personaggi dei cartoni animati come Masha e Orso, Bing e Flop, PJ Masks e la possibilità di salire a bordo del Trenino Thomas, Leolandia è una delle principali destinazioni per famiglie in Italia.
Perché scegliere Leolandia:
- Oltre 50 attrazioni pensate per ogni età
- Aree verdi e una zona picnic ombreggiata e attrezzata
- Spettacoli dal vivo e animazioni
- Servizi dedicati alle famiglie (fasciatoi, menu baby, noleggio passeggini)
👉 PRENOTA ORA la tua visita a Leolandia e regala ai tuoi bambini una giornata magica.

Gite nella natura: parchi, laghi e passeggiate family-friendly
Per chi cerca attività all’aria aperta in Lombardia con bambini, non mancano opzioni immerse nel verde:
Parco Adda Nord
Perfetto per una giornata all’aria aperta tra passeggiate e percorsi ciclo-pedonali, con aree attrezzate e spazi per pic-nic.
Lago di Como e Lago Maggiore
Con crociere brevi, spiaggette attrezzate e giardini botanici (Villa Carlotta e Villa Taranto), i laghi lombardi sono ideali anche per i più piccoli.
Sentiero dello Spirito del Bosco – Canzo (CO)
Un itinerario incantato tra sculture di legno e creature fiabesche nascosto nei boschi della Brianza, per vivere una vera avventura all’aria aperta alla scoperta di animali, gnomi e figure magiche che animano la foresta.
Musei e attività culturali a misura di bambino
La Lombardia offre anche numerose esperienze educative per famiglie, tra cui:
- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano): attività interattive, laboratori e un vero sottomarino da esplorare.
- Museo Tattile di Varese: percorso sensoriale perfetto anche per bambini con disabilità visiva.
- Minitalia (all’interno di Leolandia!): un viaggio tra i monumenti italiani in scala, per imparare divertendosi. A completare l’offerta ludico didattica ci pensano l’Acquario e il suo mondo sottomarino, il Rettilario (ma solo per i più coraggiosi!) e una bellissima Fattoria degli animali

Dove andare in Lombardia con bambini: destinazioni family-friendly
Oltre a Leolandia, ecco alcune località ideali per trascorrere giornate in famiglia:
- Bergamo Alta: perfetta da visitare in funicolare, tra mura storiche e gelaterie artigianali.
- Mantova: città a misura di passeggino, con parchi e piste ciclabili lungo il fiume.
- Cremona: tra musei del violino, laboratori musicali e botteghe storiche.
Consigli pratici per organizzare la tua visita in Lombardia
- Mezzi di trasporto: la Lombardia è ben collegata con treni regionali e autostrade. Leolandia è facilmente raggiungibile da Milano e Bergamo. Per saperne di più su come arrivare, clicca qui
- Stagioni migliori: primavera, estate e autunno sono perfetti per escursioni e visite ai parchi.
- Alloggi consigliati: cerca strutture family-friendly che offrono servizi come lettini, menù dedicati e animazione. Anche Leolandia propone interessanti soluzioni Parco + Hotel per venire incontro alle esigenze della tua famiglia.
PRENOTA ora la tua giornata in Lombardia con i bambini
Che tu stia cercando una gita domenicale o un weekend pieno di emozioni, la Lombardia è la regione perfetta per le famiglie. E se vuoi vivere un’esperienza davvero speciale, prenota subito i tuoi biglietti per Leolandia: il parco dove la fantasia prende vita e ogni bambino è protagonista.
Domande frequenti (FAQ)
Le attività più amate includono parchi a tema come Leolandia, sentieri nella natura, musei interattivi e visite ai laghi lombardi.
Leolandia è perfetta grazie alle attrazioni dedicate, ma anche parchi tranquilli e fattorie didattiche sono ideali per questa fascia d’età.
Luoghi come il Parco Adda Nord, il Lago di Como o la città alta di Bergamo offrono esperienze accessibili e coinvolgenti per tutta la famiglia.
Sì, molti musei offrono laboratori interattivi, come il Museo della Scienza di Milano o Minitalia all’interno di Leolandia.
Assolutamente sì: Leolandia è progettato appositamente per bambini da 0 a 12 anni, con attrazioni e servizi pensati per ogni età.
Assolutamente sì: per i ragazzi più grandi, fino ai 12 anni, sono state progettate delle giostre e delle attrazioni specifiche, a più elevato tasso di adrenalina e divertimento!
La primavera e l’autunno offrono il clima ideale per visitare il parco senza affollamenti e con temperature miti. Ma il Parco è spettacolare anche d’estate, non perdertelo!
Leolandia si trova a circa 30 minuti da Milano, facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.
Abbigliamento comodo, crema solare, borracce e, per i più piccoli, tutto il necessario per il cambio. Il parco offre aree relax, nursery e punti ristoro.
Scegli l'offerta che preferisci!
-
-
Biglietto a Data Fissa
Raddoppia il divertimento!