Leolandia è: i nostri valori
Come ogni ricetta che si rispetti e per ottenere un buon risultato serve una formula segreta, ottimi ingredienti e una dose di impegno; è così che Leolandia giorno dopo giorno riesce a regalare emozioni a grandi e piccini.
Le cose da fare sono sempre tante e abbiamo sempre più bisogno di tempo, tempo di qualità da trascorrere con le nostre famiglie, con i nostri figli, con le persone che amiamo. Serve un luogo dove perdersi tra risate, profumo di pop-corn, abbracci e avventure, un luogo dove i sogni dei bimbi siano i protagonisti e gli adulti possano in qualche modo tornare bambini. È qui che si colloca Leolandia, il parco tematico per bambini e le loro famiglie in cui vivere emozioni e avere ricordi che durino nel tempo, perché si sa i ricordi, battono il tempo.
La formula segreta del regalare emozioni, è il mescolare la felicità degli ospiti con l’entusiasmo e la vivacità dello staff, tutto in un clima divertente e unico senza dimenticare la sicurezza, l’accoglienza e la sostenibilità ambientale. Ricordiamone 5 di ingredienti importanti da mescolare con abilità: Sicurezza, Squadra, Servizio, Simpatia e Sensibilità, il tutto accompagnato da un valore non trascurabile, l’Ecosostenibilità: cerchiamo di rispettare il più possibile il territorio e lo facciamo attraverso azioni concrete. Eccole:
-
Il sole è energia!
-
-
L’impianto fotovoltaico installato nel parcheggio del parco contribuisce alla produzione di energia pulita.
Infatti con l’aiuto del sole le celle fotovoltaiche non solo catturano la luce, ma creano delle zone d’ombra per le auto parcheggiate.
-
Un cielo grande così
-
-
100% di energia da fonti rinnovabili
Dal 2010 il sole e il vento muovono il divertimento. Tutte le giostre funzionano grazie all’energia prodotta dal sole (fotovoltaico) e dal vento (eolico).
-
Rifiutami con il ♡
-
-
Innovativi da sempre!
Dal 2014 Leolandia le stoviglie monouso sono biodegradabili e compostabili e si buttano nell’umido con l’aiuto di GnamGnam.
Gli GnamGnam sono quattro buffi personaggi golosi di rifiuti che insegnano ai bambini a differenziarli grazie al fatto che a ciascuno di loro piacciono rifiuti di diversa tipologia.
Grazie a questa modalità divertente nel 2019 abbiamo raccolto 28 tonnellate di umido.
-
Un parco immerso nel verde
-
-
Ci prendiamo cura di più di 1000 piante, delle quali conosciamo “nome e cognome”!
Infatti tutti gli alberi del parco hanno una targhetta di riconoscimento, che ci permette di tenere sempre aggiornato il censimento, valutando anche lo stato di salute della pianta.