Informazione

Ops! Sembra che per le date che hai scelto non potrai usufruire di tutti gli ingressi al Parco che avevi in mente.
Questo potrebbe essere dovuto a un periodo di pernottamento troppo breve o perché hai selezionato uno o più giorni di chiusura del Parco.
Cambia le date del tuo soggiorno per usufruire di tutti gli ingressi al Parco oppure procedi con l’acquisto.

Hai selezionato un numero di camere inferiore rispetto alle occupazioni richieste.

Hai selezionato un numero di servizi inferiore rispetto ai partecipanti. Se tutti i partecipanti usufruiranno del servizio, l'hotel ti chiederà un sovrapprezzo.

Le Giostre

L’estate è il momento perfetto per vivere esperienze uniche all’aria aperta con i nostri figli.

Un cielo grande così

Se ti stai chiedendo cosa fare in estate con i bambini in Lombardia, sei nel posto giusto. Tra laghi, parchi naturali, gite in famiglia e attività all’aperto, la regione offre infinite opportunità per un’estate indimenticabile. E tra tutte le destinazioni, una spicca su tutte: Leolandia, il parco divertimenti per bambini numero uno in Italia, con attrazioni, spettacoli e grandi novità per l’estate 2025.

Estate in Lombardia con i bambini: natura, gite e divertimento assicurato

Gite estive in famiglia: la Lombardia è una miniera di esperienze

Dalla bellezza del Lago di Como e del Lago d’Iseo alle passeggiate nella Val Brembana o sul Monte Barro, la Lombardia è ideale per chi cerca attività all’aperto con i bambini. Le famiglie possono organizzare picnic in riva ai laghi, escursioni semplici in montagna e visite a fattorie didattiche dove i bambini possono avvicinarsi alla natura in modo sicuro e divertente.

Consigli utili per le gite:

  • Indossa abiti leggeri e traspiranti
  • Applica sempre la crema solare
  • Porta con te cappellini e borracce d’acqua
  • Prepara snack leggeri e frutta fresca per una merenda all’aperto

 

Leolandia: la meta ideale per un’estate magica

 
Un parco divertimenti per bambini, in Lombardia

A Capriate San Gervasio nel cuore della Lombardia, a pochi chilometri da Bergamo si trova Leolandia: un parco pensato per far brillare gli occhi ai più piccoli. Con oltre 50 attrazioni adatte a tutte le età, aree verdi curate, zone d’ombra e numerosi punti ristoro, Leolandia è il posto perfetto per vivere una giornata spensierata in famiglia.

 

Novità estate 2025: Blade Storm e Deltaplanet

Questa estate, il parco presenta due imperdibili attrazioni nuove di zecca:

  • Blade Storm: una giostra a tutta adrenalina dove l’obiettivo è... schivare le lame immaginarie lanciate da un abilissimo lanciatore di coltelli! Ma attenzione a non scontrarsi con gli altri avventurieri! Adatta anche ai bambini più coraggiosi!
  • Deltaplanet: una giostra dove puoi spiccare il volo tra le nuvole alla guida del tuo deltapalano! Con un colpo di braccia potrai inclinare le ali per sfidare l’aria e planare come un vero trapezista.

E non è tutto! L’estate 2025 a Leolandia riserva una miniera di novità, tra nuovi show, danze, viaggi nella fantasia e incontri speciali con i personaggi dei cartoni animati più amati dai tuoi figli, da Bing a Masha e Orso,da Bluey e Bingo ai PJ Mask. Emozioni da non perdere!

👉Scopri tutte le novità di Leolandia per il 2025!

Organizza la tua visita a Leolandia: consigli pratici

Come arrivare a Leolandia

Leolandia è facilmente raggiungibile da Milano, Bergamo e Brescia. È situato a pochi minuti dall’uscita autostradale A4 Capriate, ed è ben collegato anche con treni e autobus.

👉Clicca qui per ulteriori consigli e indicazioni. 

  

Servizi utili per le famiglie a Leolandia

  • Noleggio passeggini
  • Nursery e aree cambio
  • Ristoranti con menù baby
  • Fontanelle e aree ombreggiate


Tutto è pensato per offrire un’esperienza comoda e sicura per genitori e bambini.

 

Altre idee per l’estate con i bambini in Lombardia

Anche se Leolandia è la tappa principale per il divertimento dei più piccoli, ci sono tante altre attività da vivere in famiglia:

  • Navigazione sul Lago Maggiore e visita alle Isole Borromee. Un’escursione in battello sul Lago Maggiore è perfetta per ammirare il paesaggio e rilassarsi in famiglia. Le Isole Borromee, in particolare Isola Bella e Isola Madre, offrono giardini incantevoli e percorsi ideali anche per i bambini.
  • Passeggiate tra i vigneti della Franciacorta (con tappe family-friendly). I dolci pendii della Franciacorta sono ideali per tranquille passeggiate tra i filari, con agriturismi e cantine che spesso propongono spazi e attività pensate per i più piccoli. Un modo perfetto per unire natura, gusto e relax.
  • Visite a castelli lombardi, come il Castello di Brescia o quello di Vigevano. Esplorare un castello stimola la fantasia dei bambini! Il Castello di Brescia, con il suo museo interattivo, e quello di Vigevano, immerso in un elegante borgo rinascimentale, sono mete ideali per una giornata ricca di storia e avventura.
  • Giardini e parchi botanici, ideali per esplorare la natura. Tra i più belli segnaliamo l'Orto Botanico di Brera a Milano, l'Orto Botanico di Bergamo, il Giardino Alpino Rezia vicino a Bormio, e l'Orto Botanico di Villa Carlotta a Tremezzina. Questi luoghi offrono una varietà di piante, fiori e paesaggi, ideali per gli amanti della natura e per chi cerca un'esperienza rilassante e culturalmente arricchente.
  • Avventure nei parchi naturali lombardi: Parco delle Orobie Bergamasche e Parco del Ticino. Per chi ama la natura, i parchi regionali sono l’ideale per scoprire flora e fauna con i bambini. Il Parco delle Orobie Bergamasche offre sentieri facili immersi nei boschi, perfetti per una gita con zaino e merenda. Il Parco del Ticino, invece, è ricco di aree picnic, percorsi ciclabili e punti di osservazione per gli animali, in un ambiente sicuro e accessibile anche ai più piccoli.


Queste alternative sono perfette per completare una vacanza in Lombardia e abbinare momenti di relax a giornate ad alto tasso di emozione come quelle vissute a Leolandia.

 

Per un’estate indimenticabile… PRENOTA ora la tua giornata a Leolandia!

 
Evita code e approfitta delle offerte speciali prenotando i tuoi biglietti online sul sito ufficiale. Leolandia offre biglietti a data fissa e flessibile per venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie.

👉 PRENOTA ORA su leolandia.it

 

FAQ – Domande frequenti sull’estate in Lombardia con i bambini

Qual è il parco divertimenti più adatto ai bambini in Lombardia?

Leolandia è il parco ideale per i più piccoli: offre attrazioni adatte per bambini e ragazzi fino ai 12 anni, spettacoli e aree relax per tutta la famiglia.

Cosa portare per una giornata all’aperto con i bambini?

Abbigliamento leggero, cappellino, borraccia d’acqua, crema solare e snack salutari sono indispensabili per affrontare il caldo estivo.

Quali attività si possono fare con i bambini in Lombardia d’estate?

Passeggiate in montagna, gite al lago, visite a fattorie, castelli e naturalmente una giornata a Leolandia!

Le attrazioni di Leolandia sono adatte anche ai bambini piccoli?

Sì, moltissime attrazioni sono pensate per bambini dai 2 ai 6 anni. Il parco è a misura di famiglia, con servizi dedicati anche ai più piccoli.

Cosa mangiare a Leolandia con i bambini?

Il parco dispone di numerosi ristoranti e punti ristoro con menù per bambini, piatti leggeri e opzioni vegetariane.

Come si arriva a Leolandia con i mezzi pubblici?

È possibile arrivare in treno fino a Bergamo o Milano e poi proseguire con autobus diretti al parco.

Quali sono le novità 2025 di Leolandia?

Blade Storm e Deltaplanet sono le nuove attrazioni del 2025, due giostre pensate per offrire avventura e spettacolo a tutta la famiglia. Ma Leolandia offre anche nuovi eventi, spettacoli e incontri speciali con i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini!

È necessario prenotare in anticipo per Leolandia?

Sì, è consigliato prenotare in anticipo sul sito ufficiale per approfittare delle offerte e scegliere la data preferita.

La magia inizia qui

Scegli l'offerta che preferisci!