Messaggio importante

Per le date da te indicate abbiamo terminato le disponibilità oppure controlla di aver inserito almeno due persone paganti (es. 2 adulti o 1 adulto e 1 bambino a partire da 90cm), modifica la tua ricerca o contattaci allo 029090169.

In uno o più giorni del periodo da te selezionato il parco sarà chiuso, quindi potrai usufruire di un solo giorno di divertimento. Se vuoi venire al parco per 2 giorni cambia la data del tuo arrivo, altrimenti procedi.

In uno o più giorni durante il tuo soggiorno, il parco sarà chiuso, se vuoi venire al parco per più giorni aumenta il numero di notti check-in e check-out

Hai selezionato un numero di servizi inferiore rispetto ai partecipanti. Se tutti i partecipanti usufruiranno del servizio, l'hotel ti chiederà un sovrapprezzo

Acquistando la cena presso La Tana di Leo il tuo rientro in hotel è posticipato, la navetta ti aspetta alle ore 22:15

Non stai usufruendo di tutti i servizi previsti.

Una giornata a base di eco-divertimento!

Sabato 17 settembre torna Puliamo il MiniMondo.

L’evento, organizzato in collaborazione con Legambiente e arrivato alla sesta edizione, anche quest’anno coinvolgerà 300 bambini delle scuole del territorio e un gruppo di piccoli ospiti del parco in un’esperienza formativa, ma allo stesso tempo divertente: i bimbi, divisi in squadre, dovranno ripulire la Minitalia dai rifiuti abbandonati da un gruppo di adulti irresponsabili e impareranno come differenziarli per produrre nuovi beni utili alla vita di tutti i giorni. Per iscriversi e partecipare all’evento è sufficiente inviare un’e-mail a eventi@leolandia.it (entro il 15 settembre, fino ad esaurimento posti).


Durante la giornata, presso l’orto didattico di Leolandia sarà inoltre possibile partecipare al laboratorio “il Tempo delle Fragole” in collaborazione con Novamont, dove i piccoli ospiti del parco potranno testare il proprio pollice verde realizzando un piccolo “orto in cassetta” con l’aiuto di un telo da pacciamatura in materiale biodegradabile. Per l’occasione prenderanno anche vita a Leolandia le avventure di Bia, il fumetto interattivo sulla bioplastica MATER-BI, e per tutta la giornata si potrà assistere alla lettura animata che intratterrà grandi e piccini.

Vi aspettiamo!